Percorso via Clodia Viterbo

Viterbo, realizziamo il percorso della via Clodia. Cammini, turismo, cultura e ambiente per aiutare l’economia della provincia

Il turismo, la cultura e l’ambiente sono i punti di forza della provincia di Viterbo ed il percorso della Via Clodia ne rappresenta un’eccellenza. Ma c’è ancora tanto da offrire e migliorare. «Viterbo e la sua provincia, sono un territorio che può e deve crescere attraverso diversi asset collegati da un unico concetto, la sostenibilità.

La Tuscia può esercitare diverse forme di richiamo turistico ed i cammini sono una di queste, forse la più adatta per riscoprire il piacere del contatto con la natura e visitare borghi poco frequentati», sostiene Silvio Marino candidato della Lista Civica D’Amato presidente nella Tuscia.

Viterbo, il percorso della Via Clodia

Molti amministratori locali intravedano i Cammini come opportunità di Turismo e quindi di ricchezza per il territorio. La prova è il rinnovato impegno di tutti i centri attraversati dalla Francigena, ma anche la coesione dei Comuni che intendono realizzare e veder riconosciuto il percorso della Via Clodia.

Molta parte del territorio, inoltre, conserva inestimabili resti della civiltà etrusca. Quasi impossibile elencare tutti i luoghi, vale la pena di citare solo il museo e le tombe di Tarquinia.

L’interesse per l’archeologia e la visita dei villaggi etruschi, hanno sempre richiamato un Turismo attento e di qualità soprattutto dal nord Europa. Lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio e tantissimi altri borghi medioevali completano una offerta turistica nella quale bisogna assolutamente credere e sulla quale bisogna assolutamente puntare.

Turismo sostenibile si deve coniugare con tutela del paesaggio e integrare con una produzione agricola di qualità e per fortuna, il riconoscimento di 3 biodistretti va nella giusta direzione.

«La Regione deve mettere in campo strumenti e controlli per consentire a chi la terra la vive e la lavora, di resistere alla tentazione della monocoltura della nocciola ed essere accanto ai tanti che negli ultimi anni hanno migliorato sensibilmente la produzione di olio di qualità» aggiunge Silvio Marino.


Related Posts

Elena Improta
Regionali Lazio, Improta: “Garantire a disabili equo accesso a cure ospedaliere”

“In Italia gli accessi in ospedale per le persone affette da disabilità motoria...

Pillola contraccettiva gratis
Due tipi di pillola contraccettiva gratis nei consultori della Regione Lazio

Approvati due tipi di pillola contraccettiva da distribuire gratis nei consultori del Lazio...