Uno strumento che vogliamo progressivamente garantire a chi è in difficoltà nel lavoro e decide di iniziare un percorso di apprendimento, il reddito di formazione.
Il problema di chi è in difficoltà, ha perso il lavoro o è in cerca di prima occupazione, va risolto con soluzioni reali e praticabili.
La nostra proposta, realizzabile immediatamente per mettere al centro la questione delle diseguaglianze e dell’opportunità, è quella del Reddito di formazione. Il progetto prevede un’indennità mensile di 800 euro a chi partecipa a corsi di formazione.
Reddito di formazione, a chi è rivolto e come funziona
Si tratta di un progetto destinato a giovani e adulti disoccupati, a donne e uomini con figli a carico, a chi è in cerca di prima occupazione, a lavoratrici e lavoratori che sono oggi in difficoltà di fronte alle crisi e alle trasformazioni economiche in atto.
L’erogazione del Reddito andrebbe di pari passo con un percorso formativo, certo e personalizzato. Per creare competenze reali per entrare nel mondo del lavoro o per tornarci.
Il Reddito di Formazione sarà finanziato con i Fondi Europei e sarà frutto di concertazione con Associazioni, Imprese, Università e Parti sociali può essere attivato da subito, con una sperimentazione che coinvolgerà inizialmente 10.000 persone.
A regime diventerà uno strumento ordinario, il nostro obiettivo è renderlo uno strumento accessibile a tutti, per fare della Regione Lazio la terra “della piena e buona occupazione”.