Presentati i candidati della Lista Civica D’Amato Presidente nella sede del Comitato elettorale romano con le cinque capolista
«Rocca? Non è un arbitro credibile. È stato scelto dal Centrodestra un candidato che è stato fino a pochi giorni fa presidente di un ente privato che si occupa di sanità e rappresenta quell’idea della destra di demolire la sanità pubblica a favore di quella privata. Noi invece pensiamo a costruire nuovi ospedali, a integrare sempre di più la medicina del territorio. Vogliamo una sanità pubblica sempre più forte. Noi siamo credibili».
Alessio D’Amato non ha risparmiato critiche durante la presentazione della Lista civica che lo sostiene nella corsa per la conquista della Regione Lazio. Oggi a Roma, Alessio D’Amato ha incontrato tutti i candidati della sua lista soffermandosi sul valore dato ai capilista di ogni circoscrizione, tutte donne. «Non partiamo sconfitti – ha aggiunto il candidato presidente del Centrosinistra -. Abbiamo elaborato un programma di progetti fattibili, non facciamo promesse ma puntiamo su idee concrete e credibili. Abbiamo scelto cinque donne ai vertice delle liste delle cinque circoscrizioni perché siamo dalla parte della parità, dalla parte delle donne».
Rocca, rappresenta quell’idea della destra di demolire la sanità pubblica a favore di quella privata
La presentazione dei candidati della “Lista Civica D’Amato Presidente” è stata introdotta dal coordinatore politico Esterino Montino. «È una grandissima squadra frutto di una attenta ricerca sul territorio di persone per bene e che hanno lavorato per i loro territori. La partita elettorale non è chiusa e possiamo confermare quanto di buono è stato fatto in Regione».
Poi hanno preso la parola le cinque capolista. Marta Bonafoni (circoscrizione di Roma) si è soffermata sulla necessità di dialogare con gli incerti e combattere l’assenteismo. «A Latina ci presentiamo con una lista giovane. Siamo giovani ma abbiamo alla spalle una lunga storia nei nostri territori. Ci hanno dato sempre per sconfitti ma alla fine il Centrosinistra ha vinto nelle ultime tre tornate elettorali», ha detto Valeria Campagna. «Sono abituata a dire si al servizio – ha aggiunto Jole Falese, capolista a Frosinone -. Ho accettato la proposta di candidarmi con un pizzico di follia e tanto coraggio». «La nostra forza è la capacità di capire la gente e di sensibilità verso il nostro territorio», secondo Pina Barattelli per la circoscrizione di Viterbo. Infine Silena D’Angeli (Rieti) ha detto: «Sono pronta, come sono pronte tutte le donne che sono chiamate a lavorare. D’Amato si merita la Regione».