Lazio Strade Sicure è un programma straordinario per ridurre gli incidenti stradali del 15% nell’arco di 5 anni.
Il numero di incidenti stradali nel Lazio, ci mette di fronte a una vera e propria emergenza, che è al tempo stesso civile, sociale, economica e morale. Solo nel 2021 ci sono stati 288 morti e più di 23.000 feriti. In totale più di 17.000 incidenti stradali in un anno, quasi 50 al giorno, e uno ogni trenta minuti.
Un’emergenza a cui si deve dare immediatamente una risposta, che sia efficace, pratica, concreta.
Il Programma “LazioStradeSicure” è il progetto su cui puntiamo insieme ad Alessio D’Amato candidato Presidente alla Regione Lazio per ridurre da subito il numero di incidenti stradali e aumentare la sicurezza.
Lazio Strade Sicure: il piano si fonda su cinque azioni essenziali
- la riqualificazione delle strade, effettuando interventi infrastrutturali nei luoghi più pericolosi della rete viaria del Lazio;
- l’attivazione di una serie di campagne di sensibilizzazione nelle scuole sui pericoli e le responsabilità che si determinano quando si è alla guida;
- l’utilizzo, massiccio, di strumenti tecnologici per avvisare i conducenti dei pericoli che si corrono nello specifico tratto di strada che sta percorrendo;
- l’aumento dei controlli su tutto il territorio regionale;
- l’attivazione del servizio di psicologia dell’emergenza per i familiari delle vittime della strada.
Lazio Strade Sicure è l’ideale completamento di un lavoro iniziato nel 2018, un’iniziativa che coinvolge, in maniera pratica, tutti i Comuni del territorio, le forze di Polizia nazionale e locale e le associazioni, e soprattutto è una proposta che ha già una importante copertura economica. Infatti, a sostegno del progetto è già stato previsto un finanziamento di 110 milioni di euro, per gli interventi di manutenzione straordinaria della rete stradale da fare subito.
“LazioStradeSicure” è tra obiettivi prioritari che ci siamo dati per una Regione più sicura che crede nelle nuove generazioni.