Le cinque capolista della Lista civica D’Amato Presidente
Alessio D’Amato, candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra, per la lista civica che porta il suo nome ha voluto al primo posto nelle cinque circoscrizioni del Lazio altrettante donne. Una scelta politica forte a dimostrazione della grande sensibilità del candidato presidente.
Marta Bonafoni (capolista a Roma)
Nata a Roma, Marta Bonafoni, 46 anni, è una giornalista professionista con un’esperienza politica decennale sul territorio regionale del Lazio. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, nel 2000 ha iniziato a lavorare per Radio Popolare di Milano. Prima cronista, conduttrice e inviata politica, nel 2007 è diventata Direttrice dell’emittente. Forte dell’esperienza da giornalista, dal 2013 è attiva politicamente al fianco di Nicola Zingaretti. Eletta consigliera regionale nel primo mandato, nel 2018 è diventata capogruppo della Lista Civica Zingaretti Presidente. Nel corso della sua attività da consigliera, si è interessata ai temi sociali e sanitari.
VEDI TUTTI I CANDIDATI DI ROMA E PROVINCIA
Valeria Campagna (capolista a Latina)
Valeria Campagna, 25 anni, Laureata in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, frequenta la magistrale in Scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche. È stata eletta Consigliera Comunale a soli 19 anni, e da quel momento la sua attività politica non si è mai fermata. Rieletta anche nel 2021, è stata Presidente della Commissione “Pubblica Istruzione, formazione, pari opportunità” e nello stesso periodo è diventata Consigliera Provinciale. Ora è Responsabile nel Comune di Cisterna di Latina per lo sviluppo dell’azione progettuale dell’amministrazione comunale nell’ambito del PNRR.
VEDI TUTTI I CANDIDATI DI LATINA E PROVINCIA
Jole Falese (capolista a Frosinone)
Jole Falese, 60 anni, è molto attiva nel volontariato e nell’associazionismo cattolico. Negli anni è stata membro Caritas e anche dell’Azione Cattolica in una parrocchia di Cassino. Sempre nell’Azione Cattolica, è stata prima Vicepresidente diocesano a Montecassino e poi Presidente diocesano a Sora-Cassino-Aquino. Ora è segretaria della Scuola di Formazione teologica “San Tommaso d’Aquino”.
VEDI TUTTI I CANDIDATI DI FROSINONE E PROVINCIA
Giuseppina Barattelli (capolista a Viterbo)
Giuseppina “Pina” Barattelli, 57 anni, nata a Civitavecchia ma da sempre residente a Montalto di Castro, ha svolto tutta la sua attività lavorativa presso l’Agenzia delle Entrate, specializzandosi in ambito amministrativo-tributario. Da sempre ricopre ruoli di responsabilità in tutti i settori di cui si occupa l’Agenzia: accertamento fiscale, contenzioso, mediazione tributaria, privilegiando sempre di più le attività di servizio ai contribuenti. Dal 1998 si è dedicata all’attività politica candidandosi come consigliere comunale alle elezioni di Montalto di Castro. Si è poi candidata alle amministrative nello stesso comune nel 2022, con la coalizione di centrosinistra.
VEDI TUTTI I CANDIDATI DI VITERBO E PROVINCIA
Silena D’Angeli (capolista di Rieti)
Laureata in Giurisprudenza e Scienze politiche e relazioni internazionali, Silena D’Angeli dal 2017 è Presidente del Centro Antiviolenza Angelita di Rieti e tutore di minori italiani e Minori stranieri non accompagnati nella Regione Lazio. Nel 2017 è stata Giudice popolare della I Corte d’Assise d’Appello a Roma. In Regione Lazio è stata impiegata amministrativa prima nella Commissione Lavori Pubblici e poi in quella Bilancio.